06 207 63 797 - 06 20 710 88 vl96assistenza@hotmail.com
L’asciugatrice è un'aiutante fondamentale nella nostra casa.
Avete mai valutato l'acquisto di un'asciugatrice?
Vi siete mai chiesti perché acquistarla?
Esistono differenti tipologie di asciugatrici, le più diffuse in Italia sono decisamente quelle elettriche.
Queste caratteristiche sono tutti buoni motivi per acquistarla e fanno dell’asciugatrice a gas una fedele alleata nella vita domestica.
In lavanderia, in garage, persino sul balcone. Trovare il posto per l'asciugatrice è facile anche se si abita in un appartamento di piccola metratura.
L’asciugatrice a gas si può mettere in colonna sopra alla lavatrice, una soluzione comoda che consente di risparmiare spazio calpestabile. Le dimensioni compatte sono una facilitazione in questo.
A differenza delle asciugatrici in pompa di calore, l’asciugatrice a gas non teme il freddo. Si può mettere in garage senza il timore che le basse temperature ne compromettano il funzionamento.
Grazie alla tecnologia giapponese l’asciugatrice Dry Soft può essere installata anche all’aperto, con la sola condizione che sia al riparo dall’azione diretta degli agenti atmosferici. Dry Soft è dunque l’asciugatrice per esterno perché si può mettere sul balcone, in veranda, sotto una tettoia, purché al riparo dagli agenti atmosferici.
In conclusione, l’asciugatrice si può mettere al chiuso o all'aperto, ovunque ci sia un impianto a gas o dove si possa portare la linea del gas, o dove sia possibile utilizzare una bombola, secondo le normative vigenti.
Una delle prime cose che serve sapere prima di acquistare un’asciugatrice a gas è con che tipo di gas verrà alimentata: metano, GPL, aria propano?
In caso di necessità l’alimentazione si può cambiare anche successivamente, ma è una operazione definita di “conversione gas” da far fare ad un operatore specializzato, un Tecnico Autorizzato Rinnai.
L’asciugatrice a gas non è un impianto termico: non opera una climatizzazione estiva né invernale degli ambienti. Tuttavia, prima di acquistare un’asciugatrice a gas serve decidere dove andrà posizionata.
Questo permetterà di:
Più in generale, prima di acquistare un'asciugatrice è bene verificare la capienza del cestello in funzione del numero di componenti della famiglia e la classe di efficienza energetica e non si può trascurare di fare una valutazione prezzo-qualità.
La prima ragione sul perché acquistare un’asciugatrice è il tempo.
Risparmiare tempo prezioso è il primo motivo per valutare l'acquisto di un'asciugatrice.
Del resto, chi vuole perdere tempo aspettando che il bucato si asciughi? A chi piace stendere i panni al posto di uscire a fare una passeggiata?
Se fare il bucato non è il tuo sport preferito, l'asciugatrice potrà rivelarsi da subito un ottimo investimento.
Con l'asciugatrice in inverno non sarà più necessario cercare spazio in soggiorno o in camera dove aprire lo stenditoio, né stendere i panni sui radiatori di tutta la casa.
In estate, laddove i regolamenti comunali e condominiali consentano di stendere i panni su balconi e terrazzi, si potrà comunque evitare di farlo.
Negli spazi in cui viviamo tendono a formarsi muffe e allergeni che vengono assorbiti dai vestiti stesi. Se appesi all’aperto, per esempio sul balcone, i panni assorbono lo smog, altro agente inquinante.
Poter evitare di stendere i panni evita che i capi si trasformino vettori di sostanze dannose per il nostro fisico.
Non usare l’ammorbidente né altri additivi: basta semplicemente far asciugare i capi in asciugatrice ed estrarli a fine ciclo. Gli indumenti saranno ancora tiepidi e morbidi: facili da piegare e riporre nell’armadio.
L’asciugatrice stira al posto tuo tutti i capi che possono essere messi in asciugatrice, come felpe, maglie, t-shirt, jeans, accappatoi e molto altro.
Non è da utilizzare per tutti i capi che in etichetta riportano il simbolo del tamburo barrato.
Per un bel bucato fatto come si deve, ricordati di controllare sempre che l’etichetta dei capi consenta l’asciugatura e di selezionare il tipo di asciugatura raccomandato dal produttore del capo.